Audio Consigliato: Wham "Club Tropicana"
Oggi due notizie mi colpiscono al volo. La cosa veramente inquietante è che c'è un sottile trait d'union che le lega.
Andiamo con ordine: la Spagna vacanziera viene scossa dall'incidente aereo di Madrid, un aereo di una compagnia di secondo piano, la Spainair, si schianta in fase di decollo. Quasi tutti morti ma i pochi superstiti che la Guardia Civil riesce a tirare fuori da quell'inferno di sangue sono tutti in condizioni critiche.
Una tragedia nazionale. Punto. Non ci sono altre aggiunte.
La delegazione spagnola alle Olimpiadi di Pechino chiede che venga concesso il permesso di indossare il lutto agli atleti spagnoli e che nel Villaggio Olimpico le bandiere della Spagna vengano esposte a mezz'asta in segno di lutto.
Permesso negato. Punto. Delle altre aggiunte ci sarebbero, ma preferisco lasciar perdere.
Nel frattempo in Italia, ai confini dell'Impero la quiete dell'Intertoto viene squassata dalla morte di Franco Sensi, presidente della Roma.
I giornali si riempiono di coccodrilli che inneggiano a quanto questi fosse integro e probo, al fatto che la Roma non sia stata sporcata da Calciopoli che lui non avesse assunto Moggi (detto anche la causa di tutti i mali) eccetera eccetera eccetera.....
Posto che non si parla mai male dei defunti, posto pure che Moggi è sicuramente un trafficone ma non è la causa di tutti i mali del calcio italiano, dire che il Presidente della Roma Calcio era l'unico presidente onesto di tutta la serie A è quantomeno un po' pretestuoso.
Fine della piccola considerazione. Punto. Ci sono almeno altre due aggiunte.
Trovo del tutto barbarico e troglodita che nel mezzo dei funerali di una persona nota come Sensi un deficiente (direi coglione, ma ho del senso della misura) si prenda del tempo per tirare una bottiglia d'acqua ad Adriano Galliani (non che non si dovrebbe tirare... ma c'è tempo e luogo e quello non è ne' il tempo ne' il luogo).
Fine della prima aggiunta. Punto.
Trovo un po' spiazzante che durante la cerimonia funebre del suddetto Sensi, durante l'omelia, si parli di intitolare il nuovo stadio che deve essere costruito a lui. Monsignore! Per Piacere!
Non sono particolarmente credente ma se lo fossi magari me la sarei presa.
Fine della seconda aggiunta. Punto.
Alla prossima
Rampa
Nessun commento:
Posta un commento